top of page

Lezioni
Qui puoi trovare una serie di articoli relativi ad argomenti correlati di risorse (documenti pdf, video, audio)
Cerca

Misura relativa degli angoli
Assegnare ad un angolo una misura relativa vuol dire assegnargli una misura con segno (+ oppure -). Innanzitutto bisogna orientare...
Prof. Romina
16 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
35
0

Introduzione alla goniometria
Il termine GONIOMETRIA deriva dal greco GONIA (angolo) e METRON (misura) e rappresenta una parte della Matematica che si occupa della...
Prof. Romina
16 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
126
0

La parabola e il suo grafico
PROBLEMA. Determinare il grafico approssimato di una parabola. Il problema della determinazione del grafico approssimato di una parabola...
Prof. Romina
17 set 2022Tempo di lettura: 1 min
56
0


I sistemi lineari
Esistono situazioni complesse che vedono in gioco tante quantità in contemporanea e devono sottostare a delle condizioni valide in...
Prof. Romina
14 set 2022Tempo di lettura: 3 min
118
0

Il linguaggio della statistica
La statistica può essere definita come la scienza che ha per oggetto lo studio quantitativo (cioè tramite gli strumenti della matematica)...
Prof. Romina
16 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
279
0

Scomposizione polinomi
Parte Introduttiva La parola scomporre ha senso contrario alla parola "comporre" e vuol dire "risolvere o guastare il composto nelle sue...
Prof. Romina
25 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
315
0

Passaggio da Gradi a radianti e viceversa
La CIRCONFERENZA GONIOMETRICA è la circonferenza che ha centro nell’origine degli assi O (0;0) e raggio uguale a 1. La misura in RADIANTI...
Prof. Romina
10 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
259
0
bottom of page